Secondi in fossa universale, battuti prima dal sorteggio e poi dagli avversari

Spesso succede si recriminare per un sorteggio malefico, talora per giustificare un risultato poco soddisfacente, ma a Valle Aniene al campionato italiano di fossa universale  lo Shooting Team Scaligero è stato sconfitto prima dal sorteggio e poi dagli avversari. Non era iniziata bene la trasferta in quanto all’ultimo istante vi è stata la defezione di Michele Fila per motivi di salute per cui quello che doveva essere solamente l’accompagnatore ed eventualmente la ruota di scorta, Silvio Mantovani, si è trovato improvvisamente a dover far parte di una delle due squadre.

Dopo un lungo avvicinamento al campo di gara (era il primo week-end di agosto ed il traffico sull’autostrada del sole era particolarmente congesto), il primo allenamento è stato fatto sul campo 2 (chi conosce Valle Aniene sa che i campi più nefasti sono i primi due) e successivamente sugli altri campi. Al sorteggio la squadra 2 ( Davide CerchierLuciano Fiorini CarbogninGiorgio Pantano che erano stati i migliori nel campionato regionale appena concluso ) è stata collocata in prima batteria alle ore 9 sul campo 2, mentre la squadra 1 ( Vincenzo PignalosaLoriano AntoliniSilvio Mantovani ) è stata sorteggiata alla terza batteria sul campo 3.

Il mattino della gara un bell’acquazzone ed un cielo denso di nuvole ha accolto i tiratori che si sono cimentati nelle prime batterie con improvvisi e deleteri cambi di luce che hanno non poco penalizzato gli atleti in pedana. Lo Scaligero 2 realizzava un modesto 65/75 ( Cerchier 23 – Fiorini 21 – Pantano 21 ) certamente di molto inferiore alle proprie potenzialità. Lo Scaligero 1 metteva invece a segno un pregevole 70/75 ( Mantovani 24 – Pignalosa 23 –  Antolini 23 ) ponendosi al terzo posto di classifica.

Alla seconda serie è iniziata la rimonta dello Scaligero 2 che con un ottimo 72/75 (Cerchier 23 – Fiorini 24 – Pantano 25 ) si portava a 4 piattelli dalla prima classificata ( Formia con 143 ) mentre lo Scaligero 1 rispondeva con un altrettanto buono 71/75 ( Mantovani 22 – Pignalosa 24 – Antolini 25 ) portandosi al secondo posto in classifica staccato di 2 soli piattelli dalla vetta.

Alla terza serie lo Scaligero 2 con un ulteriore 72/75  ( Cerchier 23 – Fiorini 25 – Pantano 24 ) metteva il fiato sul collo alla capoclassifica con un solo piattello di svantaggio ( 209 a 210 ) mentre lo Scaligero 1 con un 67/75 ( Mantovani 23 – Pignalosa 23 – Antolini 21 ) scivolava al 4° posto staccato però di 2 soli piattelli.

All’ultima serie nuova maiuscola prestazione dello Scaligero 2  ( Cerchier 25 – Fiorini 24 – Pantano 22 sbagliando l’ultimo piattello ) che grazie al 71/75 si attestava al primo posto a quota 280/300, appaiato con la squadra di Mira che aveva sbagliato anch’essa l’ultimo piattello. Lo Scaligero 1 realizzava un altro 67/75 ( Mantovani 23 – Pignalosa 22 – Antolini 22 ) ponendosi con 275/300 alla 7^ piazza.

Come da regolamento si svolgeva una serie di spareggio nella quale gli atleti di Mira ( Masiero, Tacchetto e Tessarin ) realizzavano un superbo 73/75 ( migliore serie di tutta la gara ) che non dava scampo al sia pur buono 70/75 conseguito dai tiratori scaligeri. Alla fine tutti, sportivamente, si sono complimentati coi vincitori, anche se restava l’amaro in bocca per quel nefasto sorteggio e per la sfortunata prima serie di gara.

Da ultimo, nella serie che serviva a designare la squadra vincitrice della coppa dei campioni ha prevalso la società di Agna che ha battuto Mira conquistando così la coppa per il secondo anno consecutivo.

L’epilogo di questa gara dà adito ad una serie di considerazioni:

–          non serve solo la bravura per vincere, ma anche una buona dose di fortuna ( leggi sorteggio favorevole );

–          è già la terza volta che la nostra squadra partecipa ad un barrage finale per un titolo ( una volta in double trap e due volte in fossa universale ) e sempre siamo stati sconfitti: a quanto pare non siamo ancora in grado di affrontare a mente serena un tale scoglio per cui bisogna migliorare da questo punto di vista;

–          le squadre schierate in questa occasione sono state per la gran parte figlie dei risultati ottenuti durante il campionato estivo ( tranne alcune defezioni dovute a cause di forza maggiore ) ed i piazzamenti ottenuti sia nel 2013 che nel 2014 premiano senza dubbio queste scelte per cui in futuro continueremo certamente su questa strada; in particolare i risultati dello Scaligero 2 ( Cerchier 94 – Fiorini 94 – Pantano 92 ) sono stati ottimi ed anche quelli dello Scaligero 1 ( Mantovani 92 – Pignalosa 92 – Antolini 91 ) hanno ampiamente soddisfatto le aspettative della società ed hanno dimostrato che la scelta è stata fatta in maniera equilibrata, corretta ed ottimale; vi sono stati solo tre 21/25 e ben quattro 25/25 segno di una grande omogeneità nei risultati nelle due compagini, la prima delle quali ha chiuso con una media a serie di 23,33 e la seconda di 22,91 punteggi che garantirebbero il podio in qualsiasi competizione a squadre; da ultimo sono da segnalare la bellissima rimonta dello Scaligero 2, partito dopo una prima serie poco soddisfacente ed anche il modesto calo dello Scaligero 1, forse non convinto fino in fondo del proprio valore: i vecchio adagi “ bisogna crederci fino in fondo “ e “ la gara finisce solo all’ultimo piattello “ sono più che mai attuali;

–          in ogni caso a tutti i nostri tiratori va il plauso incondizionato della società per la serietà, la correttezza, il rigore, la bravura e l’attaccamento ai colori sociali dimostrati prima, durante e dopo la gara: queste persone sono da segnalare come un esempio da seguire per tutti;

–          infine segnalo che, nonostante le prediche della FITAV che scrive sui programmi di gara che “ per i componenti delle singole squadre è obbligatorio indossare un abbigliamento uniforme “  noi siamo come al solito gli unici a presentarci con la nostra divisa sempre in ordine ed uguale per tutti i tiratori: la classe non è acqua, anche e non solo in queste cose.

PENSIERINO DELLA SERA – In questa stagione agonistica finora siamo abbonati ai secondi posti nelle competizioni a squadre ( sinora skeet e fossa universale ) : è ora di smetterla e di mettere i piedi sul gradino più alto!!!!

 

Da sx Antolini, Mantovani, Pignalosa
Da sx Antolini, Mantovani, Pignalosa
Da sx Cerchier, Fiorini, Pantano seconda squadra classificata.
Da sx Cerchier, Fiorini, Pantano seconda squadra classificata.